Dal 10/08 al 24/08 Ferie Estive
Il tuo carrello è vuoto!
Uno dei vantaggi di usare un rasoio di sicurezza è il poter scegliere la propria lametta senza troppi problemi. Infatti le lamette vanno bene su tutti i rasoi (salvo che non abbiate rimanenze di lamette antecedenti al 1950) ed è possibile scegliere quale usare. Confezione da 5 lamette a doppio taglio per rasoi di sicurezza tradizionali e shavette. Prodotte in Turchia..
Uno dei vantaggi di usare un rasoio di sicurezza è il poter scegliere la propria lametta senza troppi problemi. Infatti le lamette vanno bene su tutti i rasoi (salvo che non abbiate rimanenze di lamette antecedenti al 1950) ed è possibile scegliere quale usare. Confezione da 5 lamette a doppio taglio per rasoi di sicurezza tradizionali e shavette...
Elegante pettine in corno pieghevole. Gli oggetti in corno, hanno bisogno di pochissima manutenzione per restare intatti nella loro naturale bellezza e compagni di una vita. Necessitano di una manutenzione semplice e saltuaria, che consiste nella reidratazione del corno. Il prodotto più adatto a questa operazione è l’olio di oliva. Applicare saltuariamente sull’oggetto in corno e passare delicatamente con un panno morbido di cotone o camoscio. Terminata la reidratazione, si può lavare con un detersivo per piatti per eliminare l’olio superficiale e rapidamente asciugare il tutto. E’ possibile rifinire con della cera d’api per dargli il lucido e una leggera impermeabilizzazione. Il colore del corno può variare da quello raffigurato nell’immagine. Dimensioni: aperto 17 cm, chiuso 10 cm..
Dimensioni cm 8 x 21 x 2 Ideale per la rifinitura del filo del rasoio Grit stimato ad acqua circa 10/12k E' possibile usarla sia in sostituzione che dopo aver usato la pietra belga Include bout per effettuare lo slurry...
..
Portasigari doppio da tasca/viaggio di produzione artigianale in legno di cedro, per sigari tagliati o corti, con piccolo umidificatore che chiude il portasigari. Esternamente è rivestito da Galuchat (pelle di Razza) di colore verde. In Oriente, già nell'antichità, i Giapponesi possedevano una tecnica molto collaudata per il trattamento della pelle di razza, levigata e colorata. Se la tecnica della lavorazione del Galuchat ci ricorda il lontano Oriente, il termine Galuchat sembra avere origini più recenti e la teoria attualmente più accreditata è quella che abbia ricevuto questo nome dall'artigiano che per primo ebbe l'ingegnosa idea, nel corso del XVIII secolo, di applicare questo materiale a scatole, astucci, mobili... un'intera famiglia di artigiani il cui nome era appunto Galuchat...
Rasoio multilama con lame intercambiabili fatto artigianalmente per il negozio Preattoni. Manico in madreperla con lavorazione craquelette. Il rasoio monta lame Gillette Fusion 5, Gillette Fusion Proglide, Gillette Fusion Proshild Dimensioni: lunghezza 14 cm diametro 2 cm..
Temperino da tasca pieghevole in acciaio inox. Decorazione Guillochè di Renzetti Dimensioni: chiuso 8,5 cm, aperto 15 cm, lunghezza lama 6,5 Storia del Guillochè La sua più antica attestazione risale all’anno 1624, data ritrovata incisa su alcune casse d’orologi d’epoca che riportavano questa lavorazione. La nascita del Guilloché si colloca dunque convenzionalmente nel XVII secolo ma, quasi certamente, ha origini molto più antiche. Marchio imprescindibile dalla produzione orafa del tempo, ebbe la sua massima espressione nel genio di Fabergé, il grande gioielliere degli Zar.Il Guilloché ha attraversato i secoli ed è giunto fino ai giorni nostri come un’arte rarissima e preziosa, tramandata da padre in figlio non senza difficoltà, considerando l’uso degli stessi macchinari di quattro secoli fa...
Presentiamo questa magnifica trottola dell’artigiano Luciano Molinari, @Molieba su Instagram. Questa trottola è un pezzo unico e la vendiamo in esclusiva. I legni utilizzati sono rispettivamente: Gambino in Legno Blood Corpo in Legno Blood, intarsi in Acero e Amaranto Puntalino in Legno Santo (Lignum Vitae) Dimensioni: Diametro Corpo 54 mm, Altezza Massima 138 mm..
Presentiamo questa magnifica trottola dell’artigiano Luciano Molinari, @Molieba su Instagram. Questa trottola è un pezzo unico e la vendiamo in esclusiva. I legni utilizzati sono rispettivamente: Gambino in palissandro Corpo in Alpiwood, Cocobolo con intarsi in Acero e Cocobolo Puntalino in Legno Santo (Lignum Vitae) Dimensioni: Diametro Corpo 54 mm, Altezza Massima 153 mm..
Presentiamo questa magnifica trottola dell’artigiano Luciano Molinari, @Molieba su Instagram. Questa trottola è un pezzo unico e la vendiamo in esclusiva. I legni utilizzati sono rispettivamente: Gambino in Muirapiranga Corpo in Rovere di Palude, intarsi in Acero e Amaranto Puntalino in Legno Santo (Lignum Vitae) Dimensioni: Diametro Corpo 46 mm, Altezza Massima 125 mm..
Questo sito web utilizza i cookie. Per ulteriori informazioni clicca qui.