Il tuo carrello è vuoto!
Creata nel 1853, per la Casa Reale Savoia, dal famoso distillatore e profumiere genovese, Stefano Frecceri, Acqua di Genova diviene presto indispensabile complemento per la toilette d’ogni importante personaggio dell’epoca ed é utilizzata in tutte le Corti Reali europee. Anche illustri personaggi che hanno segnato la storia d’Italia, quali il Re Vittorio Emanuele II, il Conte Camillo Benso di Cavour, il Ministro degli Esteri Costantino Nigra, utilizzavano Acqua di Genova per arricchire, con un tocco di distinzione, la propria immagine pubblica. La Contessa di Castiglione, considerata all’epoca la donna più bella d’Europa e l’artefice dei destini d’Italia, non rinunciava ad Acqua di Genova ed imponeva il fascino del suo profumo all’imperatore Napoleone III di Francia. Acqua di Genova é un antico gioiello dal sapore ottocentesco, per chi sa cogliere ed apprezzare la genuinità delle formulazioni di una volta e la ricercatezza di un prodotto d’altissima qualità. Lozione leggerment..
La cura particolare con cui é prodotto, la delicatezza e naturalità degli ingredienti utilizzati, lo rendono ideale per una delicata igiene della pelle. Arricchito con principi attivi naturali, idrata l’epidermide lasciandola particolarmente morbida e vellutata. Fa del “bagno” un’occasione d’intenso piacere e di profondo relax. Ingredienti: Aqua/water,alcohol, sodium laureth sulfate, coca-midopropyl betaine, parfum, sodium chloride, polyquaternium 7, peg-7-glyceryl cocoate, biosaccharide gum-1, urea, glucose,dl-glutamic acid, triticum vulgare/triticumvulgare (wheat) extract, pca, lactic acid, propylene glycol, phenoxyethanol, butylparaben, methylparaben, ethylparaben, propylparaben, imidazolidinyl urea, methylchloroisothiazolinone, methylisothiazolinone, c.i. 19140/fd&c yellow 5, c.i. 42090 fd&c blue 1, alpha-isomethyl ionone, benzyl salicylate, citral, geraniol, hexyl cinnamal,hydroxycitronellal, limonene, linalool..
Creata nel 1853, per la Casa Reale Savoia, dal famoso distillatore e profumiere genovese, Stefano Frecceri, Acqua di Genova diviene presto indispensabile complemento per la toilette d’ogni importante personaggio dell’epoca ed é utilizzata in tutte le Corti Reali europee. Anche illustri personaggi che hanno segnato la storia d’Italia, quali il Re Vittorio Emanuele II, il Conte Camillo Benso di Cavour, il Ministro degli Esteri Costantino Nigra, utilizzavano Acqua di Genova per arricchire, con un tocco di distinzione, la propria immagine pubblica. La Contessa di Castiglione, considerata all’epoca la donna più bella d’Europa e l’artefice dei destini d’Italia, non rinunciava ad Acqua di Genova ed imponeva il fascino del suo profumo all’imperatore Napoleone III di Francia. Acqua di Genova é un antico gioiello dal sapore ottocentesco, per chi sa cogliere ed apprezzare la genuinità delle formulazioni di una volta e la ricercatezza di un prodotto d’altissima qualità. Famiglia olfattiva..
Creata nel 1853, per la Casa Reale Savoia, dal famoso distillatore e profumiere genovese, Stefano Frecceri, Acqua di Genova diviene presto indispensabile complemento per la toilette d’ogni importante personaggio dell’epoca ed é utilizzata in tutte le Corti Reali europee. Anche illustri personaggi che hanno segnato la storia d’Italia, quali il Re Vittorio Emanuele II, il Conte Camillo Benso di Cavour, il Ministro degli Esteri Costantino Nigra, utilizzavano Acqua di Genova per arricchire, con un tocco di distinzione, la propria immagine pubblica. La Contessa di Castiglione, considerata all’epoca la donna più bella d’Europa e l’artefice dei destini d’Italia, non rinunciava ad Acqua di Genova ed imponeva il fascino del suo profumo all’imperatore Napoleone III di Francia. Acqua di Genova é un antico gioiello dal sapore ottocentesco, per chi sa cogliere ed apprezzare la genuinità delle formulazioni di una volta e la ricercatezza di un prodotto d’altissima qualità. Famiglia olfattiva: Agru..
Deodorante profumato alcolico per pelli normali, eccetto quelli sensibili. Spray 100ml Note di Testa: Limone, Bergamotto, Arancia, Neroli Note di Cuore: Lavanda, Rosmarino, Gelsomino, Assoluta di Rosa Bulgara, Fiori d' Arancio Note di Fondo: Concentrato d' Agrumi, Patchouli, Sandalo, Ambra, Musk Bottiglia Vetro ACQUA DI GENOVA storica Colonia Nobiliare dal 1853 ha celebrato il 150° anniversario della creazione di Colonia "Acqua di Genova" riprendendo due storiche "ricette" tratte dagli archivi di Stefano Frecceri, il profumiere e distillatore genovese, creatore di ricette per le famiglie nobiliari dell'800. Lo stemma dei Savoia corona i profumi di Stefano Frecceri dal 1866. Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, conquistò a questa fragranza il suo amante Napoleone III. La fragranza, a sua volta, conquistò 24 medaglie d`oro nel corso di esposizioni internazionali dal 1855 al 1898. Ingredienti: Alcohol denat./sd alcohol 40-b, aq..
Salviette profumate- Acqua di Genova Formato: Confezionate singolarmente (12 pezzi) Salviette intrise di colonia rinfrescanti per il corpo. Ingredienti: alcohol denat./sd alcohol 40-b, parfum, limonene, aqua, alpha-isomethyl ionone, benzyl salicylate, citral, citronellol, coumarin, farnesol, geraniol, hexyl cinnamal, hydroxycitronellal, linalool, c.i. 19140/fd&c yellow 5..
Questo sito web utilizza i cookie. Per ulteriori informazioni clicca qui.